Le persone che vivono il territorio del Municipio 2 di Milano, hanno raccontato il loro punto di vista sull’amore e sulle relazioni rispondendo ad un’urgenza: interrompere la catena della violenza.
Dal 23 al 25 novembre 2024, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’associazione FAS, con il supporto del Municipio 2, ha realizzato un progetto artistico come occasione di scambio attivo e partecipato tra le fotografe di ADF-Associazione Donne Fotografe e la comunità locale. Le postazioni di ritratto sono state allestite attorno alle panchine rosse del Parco Trotter, del Parco Piccola Goccia e presso il Liceo Artistico Caravaggio, coinvolgendo circa 140 persone, tra famiglie, studenti e studentesse, coppie, docenti e cittadin*.
Oggi, questa esperienza viene restituita alla comunità attraverso l’esposizione di una selezione di immagini in diversi luoghi della città, la stampa di cartoline e la diffusione del progetto sui canali social.
Fotografie di: Alessandra Attianese – Antonietta Corvetti – Bruna Orlandi
In collaborazione con: Isabella Balena e Margherita Dametti
Progetto grafico: Loredana Celano
Questa è la prima restituzione del progetto di arte pubblica partecipata contro la violenza di genere di Donne Fotografe Italian Women Photographers’ Associatione Gruppo FAS – C’è vita intorno ai binari realizzato grazie al supporto del Municipio 2 del Comune di Milano.